Avete dimenticato un asciugamano bagnato da qualche parte e dopo un po’ di giorni avete fatto la terribile scoperta: la muffa. Questo sgradevole fungo può apparire sui vostri capi, specialmente se li lasciate bagnati o umidi per troppo tempo. Leggete questa guida per scoprire come togliere le macchie di muffa dai tessuti. Se il vostro problema si limita all’odore di umido sui vestiti, troverete questo articolo molto utile.
Prodotti per togliere la muffa dai tessuti
Le macchie di muffa sui tessuti si possono eliminare tanto con prodotti chimici come con prodotti naturali. A continuazione vi elenchiamo le migliori soluzioni per sbarazzarvi di questo fungo dai vostri capi. Utilizzate questi prodotti come trattamento previo contro la muffa e poi lavate i vostri capi normalmente in lavatrice.
Candeggina
La candeggina vi aiuterà a eliminare la muffa senza troppa fatica. Usatela solo sui capi bianchi, poiché potrebbe scolorire i colorati. Immergete il capo in questione in una soluzione di acqua tiepida e candeggina per un’ora. Risciacquate con cura e lavate in lavatrice.
Ricordate che la candeggina è un prodotto abrasivo. Usate sempre guanti di gomma e mascherina, assicuratevi che l’ambiente in cui lavorate sia ben ventilato e tenete questo prodotto sempre fuori dalla portata dei bambini. Se è la prima volta che usate la candeggina su un tessuto, testatela prima su una piccola area nascosta.
Ammoniaca
Questo prodotto vi servirà per eliminare la muffa da tessuti delicati come la lana, il lino o il velluto. Immergete il capo macchiato in una soluzione di acqua fredda e ammoniaca (ne basteranno poche gocce) e risciacquate a mano o in lavatrice dopo una decina di minuti.
Se preferite, potete creare una pasta utilizzando sale da cucina, acqua e gocce d’ammoniaca. Applicate la pasta sulla macchia, strofinate molto leggermente e lasciate agire per dieci minuti. Dopodiché, lavate il capo e stendetelo al sole.
L’ammoniaca è un prodotto chimico molto forte. Quando lo utilizzate, indossate sempre guanti di gomma e mascherina, lavorate in un ambiente ventilato e tenete questo prodotto fuori dalla portata dei bambini.
Se è la prima volta che utilizzate l’ammoniaca su un tessuto, testate la soluzione su una piccola area nascosta.
Aceto
L’aceto è ideale per eliminare la muffa e si può utilizzare sulla maggior parte dei tessuti. Basterà preparare una bacinella con dell’acqua e aggiungerci un bicchiere d’aceto (la temperatura dell’acqua dipenderà dal tessuto da lavare). Immergete il capo in acqua e aceto per almeno un’ora. Risciacquate e lavate normalmente in lavatrice. Se è la prima volta che utilizzate questo metodo, testatelo su una piccola area.
Latte
Un altro rimedio fai da te è il latte bollente. È importante non utilizzarlo su capi non lavabili in acqua calda. Mettete il capo nel lavandino o in una bacinella e versate del latte molto caldo sulla macchia. Lasciate agire finché il latte non si sarà raffreddato, risciacquate il capo e lavatelo seguendo le istruzioni riportate sull’etichetta.
Originariamente pubblicato